Ricerca

ADMIRE

ADMIRE è un Progetto MOLAB sostenuto da E-RIHS (European Reasearch Infrastructure for Heritage Science). Il progetto mira a sviluppare un nuovo protocollo analitico per lo studio delle decorazioni ceramiche dei primi insediamenti neolitici della penisola italiana.

AGER

AGER: Crescita agricola nell’Europa preistorica. Un approccio al cambio tecnologico, economico e sociale. Il progetto vuole studiare la crescita agricola nell’Europa Preistorica, dall’inizio del Neolitico sino alla sue fasi recenti.

Bàsura revisited

Toirano: il Progetto Bàsura revisited è un programma di ricerca interdisciplinare e collaborativo che prevede lo studio delle impronte umane ed animali nonchê lo studio geoarcheologico dei depositi che riempiono la grotta, per una completa rianalisi dell’intero contesto.

COO

Il progetto consiste nello studio e nella pubblicazione dei siti e dei materiali rinvenuti da L. Morricone a Coo nel “Serraglio” e nelle aree limitrofe (Neolitico Finale; Antico Bronzo; Tarda Età del Bronzo, specialmente fasi minoicizzanti e miceneizzanti; Età Protogeometrica).

EGEOLAND

EGEOLAND è svolto da un gruppo di ricerca dell’Università Aristotele di Salonicco, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa per lo studio dei complessi litici dalle indagini e dagli scavi sull’isola di Lemnos.

Grevena

Progetto Grevena: ricognizioni archeologiche e sondaggi condotti congiuntamente dall’Università Aristotele, Salonicco (Grecia), Università Ca’ Foscari, Venezia (Italia), e Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa tra il 1999 e il 2021 sulle montagne della catena del Pindo settentrionale.

Marmo

Il progetto MARMO ha l’obiettivo di incrementare la conoscenza, la valorizzazione e la fruibilità delle collezioni di manufatti preistorici in marmo della Toscana attraverso l’applicazione di moderne tecnologie di analisi e l’uso di sistemi digitali di catalogazione e rilievo.

MESApennines

MESApennines è un progetto tra CSIC (Spagna), Università di Pisa e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e il Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara (Italia), focalizzato sullo studio della transizione Mesolitico-Neolitico negli Appennini settentrionali.

Mitrou (MAP)

MAP è una synergasia tra l’Università del Tennessee e la Sovrintendenza per le Antichità della Ftiotide e dell’Evrytania, sotto gli auspici della Scuola Americana di Studi Classici ad Atene. Il progetto si focalizza sullo studio delle ceramiche comprese tra il Tardo Elladico IIA e il Tardo Elladico IIIB.

MobiliTy

MobiliTy si propone di approfondire le conoscenze riguardo la Transizione tra Paleolitico Medio e Paleolitico Superiore in Toscana nord-occidentale. Particolare attenzione viene prestata alle dinamiche tecno-economiche risultanti dallo sfruttamento differenziale dei vari litotipi. Il progetto è finanziato nell’ambito del programma Marie Curie Sklodowska Actions. 

NeoNet

NeoNet è un progetto collaborativo che mira a creare un database open-access aggiornato per le datazioni al radiocarbonio per la transizione Mesolitico-Neolitico nell’Europa Mediterranea ed Atlantica.

OrnaMed

Il progetto OrnaMed è finanziato all’interno del Dottorato di Ricerca in Scienze dell’Antichità e Archeologia (UNIPI). Il suo scopo è analizzare le produzioni ornamentali preistoriche dando particolare rilievo alle produzioni litiche. Il panorama geografico della ricerca proposta coinvolge l’area centrale del Mediterraneo, durante il Neo-Eneolitico. 

Pakistan preistorico

Una Missione Archeologica Italiana conduce da 30 anni ricerche nel Sindh e nella provincia di Las Bela del Balochistan (Pakistan). L’Università di Pisa sta collaborando all’analisi e allo studio dei numerosi complessi litici di varie epoche rinvenuti nel corso delle ricognizioni pluriennali.

PBM – Monegros

Nel 2020, l’Università di Pisa, insieme al Governo di Aragona, ha iniziato lo scavo di un accampamento all’aria aperta, datato al radiocarbonio tra 8200 e 7900 anni fa, che si trova nella regione dei Monegros (Huesca, Spagna), nella valle del fiume Ebro.

PrehistOman

PrehistOman: il potenziale preistorico della regione del Batinah sud. Il progetto nasce nel 2023 con l’obiettivo di allargare le conoscenze sull’occupazione preistorica della regione del Batinah, a partire da ricognizioni di superficie e scavi.

Pylos

L’area di Pylos è teatro di numerosi progetti di ricerca (PONEX, PoN Roof Project, Romanou) nei quali l’Università di Pisa collabora attivamente, tra cui lo scavo del Palazzo di Nestore e lo studio dei materiali ceramici recuperati.

Rio Tana

Il sito del Rio Tana si trova lungo l’antico corso del torrente Tavana, sul versante sud-est del bacino del Fucino. Nell’estate del 2019, un team del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa ha ripreso le indagini della zona con lo scopo di comprendere l’originaria estensione del sito e di delineare un quadro crono-culturale più preciso dell’antico insediamento.

Settlers

Il progetto si propone di indagare i modelli di mobilità e insediamento delle comunità neolitiche italiane. Ad oggi, la nostra ricerca si concentra sull’analisi delle testimonianze archeologiche emerse in Abruzzo e sulla loro correlazione con il resto della penisola. 

SPOT

SPOT è un progetto mirato allo studio degli ornamenti personali del Neolitico e dell’età del Rame rinvenuti nella penisola italiana. Focus del progetto è ampliare la nostra conoscenza del costume ornamentale delle prime comunità contadine, cercando di evidenziare diversità nei sistemi culturali e simbolici dei primi agricoltori.