Uno studio dell’Università di Pisa guidato da C. Petrinelli Pannocchia, all’interno del progetto di ricerca sul sito “La Marmotta” guidato…
Il più antico uso del cinabro attestato nel sito “La Marmotta”

Uno studio dell’Università di Pisa guidato da C. Petrinelli Pannocchia, all’interno del progetto di ricerca sul sito “La Marmotta” guidato…
In sinergia con altre prestigiose istituzioni, il Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere ha collaborato all’organizzazione di tre giornate dedicate all’archeologia, in programma…
Si è svolto l’8 Giugno 2024, presso il Museo Archeologico e dell’Uomo “A.C. Blanc” di Viareggio (LU), l’evento “Preistoria e…
L’Università di Pisa ha ripreso questa settimana gli scavi presso Monte Frignone (Corfino, Lucca), un contesto con occupazioni umane datate…
A two day meeting has been done to launch and present the TRANSECT project “IRP TRANSECT : TRANSitions Environnementales et CulTurelles…
Pubblicato un nuovo articolo con i risultati del progetto “AGER” È appena uscito in open access l’articolo: “Use-Wear Evidence for…
Nell’ambito del ciclo “Incontri di Archeologia. Scavi e ricognizioni dell’Università di Pisa in Italia e all’estero”, abbiamo presentato alcune delle ricerca…
The study “A traceological and quantitative assessment of the function of the bone bi-pointed tools from the Late Neolithic of…
Il 17 Aprile è stato effettuato presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa il primo appuntamento di anteprima…
PreIStoriA participated at an open conference at the National Archaeological Museum (Madrid, Spain) “Bajo las aguas del Lago Bracciano: el…