Nell’ambito delle azioni di disseminazione del progetto di ricerca PRIN22 CHRONOS-the obsidian route in the central Mediterranean: diaCHROnic pathways and…
Il progetto CHRONOS presentato all’università di Tolosa

Nell’ambito delle azioni di disseminazione del progetto di ricerca PRIN22 CHRONOS-the obsidian route in the central Mediterranean: diaCHROnic pathways and…
Siamo lieti di ospitare una conferenza di Francesca Manclossi sul declino degli strumenti in pietra scheggiata, dal titolo: “Le industrie litiche…
Il 24 febbraio 2025 si è svolto presso l’Università di Pisa il primo workshop PaleolITica, un incontro informale dedicato ai…
The transition between the last Mesolithic hunter-gatherers and the first agropastoral Neolithic communities is a highly debated topic in prehistoric…
Nell’ambito del progetto PrehistOman, condotto tra l’Università di Pisa e la Sultan Qaboos University, è iniziata una nuova campagna di…
I Neanderthal e il loro mondo continuano a suscitare curiosità e interesse, anche perché ogni essere umano moderno porta con…
il sito di Pontecosi si trova presso l’omonimo lago nel comune di Pieve Fosciana (Garfagnana, LU). Scoperto da Paolo Notini…
Oggi, nell’ambito dell’iniziativa JRC “Healthy Biodiversity and Sustainable Food Systems”, una breve presentazione di N. Mazzucco ha esplorato l’integrazione della…
Un nuovo articolo, intitolato “Marble for beads during the Copper Age in Tuscany (Italy): products and techniques”, è stato pubblicato…
Il Neolitico e le sue origini rimangono tra i temi più dibattuti in archeologia, con una vasta letteratura a riguardo.…