cherubino

Il progetto CHRONOS presentato all’università di Tolosa

Nell’ambito delle azioni di disseminazione del progetto di ricerca PRIN22 CHRONOS-the obsidian route in the central Mediterranean: diaCHROnic pathways and cultural connectiONS, finanziato dal MUR nell’ambito dell’European Union’s Horizon 2020, mercoledì 26 marzo 2025, la prof.ssa Elisabetta Starnini, PI del progetto, è stata invitata a tenere una presentazione al seminario “L’obsidienne en Méditerranée occidentale pendant la Préhistoire récente” presso l’Università Jean-Jaurès di Toulouse (Francia).

La presentazione ha avuto come oggetto i primi risultati del progetto, che ha lo scopo di elaborare un modello aggiornato della circolazione dell’ossidiana durante il Neolitico Antico italiano e migliorare le aree di diffusione delle diverse fonti presenti nel Tirreno occidentale (Isola di Lipari, Isola di Palmarola, Monte Arci in Sardegna).

Si ringraziano gli organizzatori Thomas Perrin e François-Xavier Le Bourdonnec.

Torna in cima