
Il 24 febbraio 2025 si è svolto presso l’Università di Pisa il primo workshop PaleolITica, un incontro informale dedicato ai giovani ricercatori che si occupano di tecnologia litica nel Paleolitico italiano. L’evento ha offerto un’importante occasione di confronto su tematiche eterogenee legate allo studio dei manufatti litici, con un approccio basato sull’osservazione diretta dei reperti.
Oltre a stimolare il dibattito su problemi concreti della disciplina, il workshop ha favorito l’aggiornamento reciproco sulle ricerche in corso, permettendo ai partecipanti di individuare punti di convergenza e nuove prospettive di studio. Hanno preso parte all’incontro studiosi provenienti da diverse università italiane, tra cui Jacopo Conforti (Università Aldo Moro di Bari), Sara Daffara, Davide Delpiano e Nicolò Fasser (Università di Ferrara), Matteo del Rio (Università di Genova), Jacopo Gennai e Simone Sani (Università di Pisa), Serena Lombardo (Università di Tubinga), Giulia Marciani (Università di Bologna), Brunella Muttillo, Matteo Rossini e Sem Scaramucci (Università di Siena).
La giornata ha visto anche la partecipazione amichevole della Prof.ssa Elisabetta Starnini, attuale docente di archeologia preistorica, e del Prof. Carlo Tozzi, decano dell’archeologia preistorica pisana, il cui contributo ha arricchito ulteriormente le discussioni.
Si ringraziano tutti i partecipanti per il contributo scientifico e per aver reso l’incontro un momento di scambio vivace e costruttivo. L’entusiasmo e la qualità delle discussioni fanno ben sperare per future edizioni!